Vai al contenuto

Fare una passeggiata

Ogni modo di osservare un problema è solo uno dei tanti disponibili

Hai presente il cubo di Rubik?

Questa settimana ho spesso collegato il rompicapo mito degli anni ottanta con il lavoro di architetto, o quantomeno con il mio. Ok non mi occupo di super o minus bonus e per gli amici colleghi 110ari questa è stata una settimana da “stranger things” altro che Magic Cube……. a loro la mia piena solidarietà.

Il metaverso rugbistico è tornato ad avere dimensioni reali e comunque bene bella partita, finalmente mi sono visto l’Italbasket con un super Poz che ci ha portato ai mondiali, quelli di pallacanestro! Ma soprattutto ho camminato, mi sono fatto delle bellissime passeggiate.

Ora dalle mie parti non ci sono “boschi”, Bill Bryson se avesse soggiornato qui avrebbe scritto decisamente un altro racconto, ma posso dire che sia un piccolo Walden dove si ritrovano suoni, silenzi, paesaggi reali e immaginari e dove respirare a pieni polmoni.

Il punto di collegamento di tutti i track che faccio è il parco della Pieve di San Giorgio, un ambiente magnifico in tutte le stagioni, o meglio in piena estate ENAC emana una AIP di divieto di volo per eccesso di zanzare e su D-Flight l’area è bordeaux non rossa…..

continua a leggere….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *